Posizioni semplici adatte a tutti
Vi proporrò posizioni semplici per avere un’esperienza profonda del corpo e del respiro.
Il piacere di fermarsi
La salute viene ritrovata nel piacere del fermarsi e dell’avere nuova consapevolezza del proprio essere.
Non “facciamo” ginnastica.
Leggerezza e distensione
Lentezza e gradevolezza regolano le posizioni. Gli asana portano leggerezza nel corpo e serenità nella mente.
Contatta il corpo, avvicinati alle sensazioni
Durante la lezione usiamo come riferimento le indicazioni presenti nei testi classici dello yoga.
- Posizioni per distendere gambe e braccia (Samkhya-yoga)
- Posizioni per l’allineamento di tronco-bacino-testa (Bhagavad-gita)
- Posizioni per seguire il respiro nella colonna vertebrale (Hata-pradipika)
Le piacevoli sensazioni che avvertirete sono il principio dell’equilibrio e dell’armonia interiore.
Praticare uno yoga naturale e fisiologico
Sono serviti anni di pratica e ricerca per mettere a fuoco uno yoga vivificante che non crei affaticamento o sforzi articolari eccessivi.
La pratica yogica produce vitalità grazie alla profonda connessione con la respirazione spontanea, attività sottocorticale di base, essenziale per l’equilibrio omeostatico.
Yoga su misura
Grazie a questo tipo d’impostazione la regolazione posturale e respiratoria del corpo viene realizzata direttamente dalla consapevolezza e capacità di ascolto personale.
Vengono così evitate inutili correzioni posturali da parte dell’insegnante che vi aiuterà a essere in contatto profondo con il vostro sentire.
L’individuo è finalmente e realmente al centro della pratica yogica.
Lo yoga diventa il mezzo per essere in un contatto completo con i diversi piani naturali del proprio essere.
L'uomo è un microcosmo
Nell’attività fisica usiamo il controllo della mente sul corpo, nella pratica yogica si ottiene la visione del microcosmo presente in noi.
Calendario marzo-giugno 2021
- Lunedì ore 14.30
- Martedì ore 10
- Martedì ore 18.30
- Martedì ore 21
- Mercoledì ore 13
- Giovedì ore 10
- Giovedì ore 18.30
- Giovedì ore 21
- Venerdì ore 18.30
- Venerdì ore 21
Per informazioni e iscrizioni
Gino Fioravanti 347.46.30.811